Dalla “grande” Milano al Paese Industriale
Ernesto Fantozzi

Prospettive Emergenti 2018 (L’Avana)
30 Novembre 2018
Visuali Italiane2019 (Tokyo)
23 Giugno 2019
 

14 - 31 marzo 2019
Spazio FMF
Milano

*in alto: foto di Ernesto Fantozzi, serie "Dalla Grande città"

per la prima volta

GLI ANNI SESSANTA DI UN MAESTRO

 

In mostra allo Spazio FMF trentadue fotografie di Ernesto Fantozzi che documentano gli anni sessanta di Milano e dell’ hinterland. Per la prima volta l’autore espone le immagini rappresentative della ricerca personale realizzata nel 1964 che testimonia la trasformazione di Milano in quel decennio. Da una parte la quotidianità della “grande” Milano con i suoi tram, i palazzi, il traffico, gli uffici e dall’altra “Il Paese Industriale” che lentamente e inesorabilmente viene inglobato dalla città.

L’autore, classe 1931, inizia a fotografare nel 1957. La sua formazione, autodidatta, ha inizio quando, da bambino, inizia a sfogliare le riviste straniere, osservando e studiando immagini di sport e di guerra realizzate nel modo che ancora oggi preferisce: nessuno spazio all’estetica, ma grande attenzione al valore documentaristico che l’immagine può trasmettere. Ama il reportage. La sua è una narrazione pulita e schietta di un epoca nella quale possiamo ritrovarci.

La curatrice Elisabetta Masini, laureata in psicologia, ma appassionata di fotografia da sempre, deve molto della sua cultura fotografica ad alcune significative personalità incontrate frequentando il Circolo Fotografico Milanese di cui ha fatto parte per alcuni anni rivestendo la carica di vice presidente tra il 2012 ed il 2015. Ha collaborato all’ideazione e realizzazione di numerose iniziative legate al panorama fotografico e all’editoria del settore, come la rivista “il Milanese”.

 
 
per saperne di più

SFOGLIA IL CATALOGO SU ISSUU

 
 
 
guarda le foto dell'evento

PHOTOS, PHOTOS, PHOTOS ...