Dal 24 al 26 marzo 2017, torna a Milano l’International Photo Project, il progetto promosso dal Fondo Malerba per la Fotografia per offrire un luogo d’incontro fra artisti di diversa nazionalità, dove valorizzare i talenti emergenti. Dopo l’edizione del 2015 che presentava autori provenienti dall’Italia, dalla Corea del Sud e dal Giappone, quest’anno International Photo Project si concentra su tre nazioni come Italia, Stati Uniti e Cuba, con storie e tradizioni molto diverse tra loro. Ogni paese ha affidato a un curatore (Elio Grazioli per la parte italiana, Alain Cabrera Fernández per quella cubana e Frank Franca per quella statunitense) la scelta di 10 fotografi tutti under 35 che testimoniassero le tendenze della fotografia nel panorama internazionale. Lo spazio Messina Due della Fabbrica del Vapore accoglierà queste proposte che verranno esposte al pubblico attraverso installazioni video offrendo al pubblico l’occasione per avvicinare 30 artisti e 300 fotografie.
“La manifestazione è un momento di confronto tra le poetiche che ispirano i progetti di autori appartenenti a diversi paesi, ma accomunati dall’utilizzo della fotografia come strumento espressivo – ha affermato Alessandro Malerba, presidente del Fondo Malerba per la Fotografia – Per il Fondo Malerba è l’aspirazione a realizzare un osservatorio internazionale che possa monitorare le diverse poetiche nazionali presenti all’interno della fotografia artistica”. Il tema libero della mostra ha permesso a ogni artista di esprimere la propria personalità e il legame con la propria nazione, cultura, tecnica artistica e approccio sociale.
Come ricorda Elio Grazioli, “la scelta che qui propongo mette in rilievo l’interesse per una visione duplice, che guarda alla singola immagine ma anche, e fin dall’inizio, al suo rapporto con altre immagini, dunque come parte di un insieme, di un montaggio – come si usa dire con linguaggio cinematografico, ma oggi anche internettistico –, con cui si costruisce una peculiare narrazione per immagini”.
Dal canto suo, Alain Cabrera Fernández sottolinea come le dieci proposte “rivelano un corpo eterogeneo ideale-estetico riconoscibile attraverso poetiche e idee personali anche se comuni nelle tematiche quotidiane di questa nuova generazione. I risultati tradotti in opere, attraverso uno sguardo critico, risultano anche contenere i processi completi che coinvolgono intenzionalmente l’esplorazione attraverso diversi temi ed espressioni come la scultura, l’installazione, la manipolazione fotografica, la messa in scena o la performance intima”.
“Nella scelta del lavoro dei giovani americani per questa proiezione di immagini - dichiara Frank Franca - sono stato guidato dal mio sguardo di fotografo, dotato di un approccio cinematografico alla narrazione. Il cinema, forse la più americana delle forme d'arte, mi ha insegnato un linguaggio per raccontare al meglio la cronaca americana contemporanea”.
La mostra, promossa e organizzata dal Fondo Malerba per la Fotografia, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, è accompagnata da un programma di appuntamenti legati alla fotografia, tra workshop, seminari e conferenze aperte al pubblico tenuti da importanti fotografi, docenti universitari, critici e curatori.
All'evento parteciperà Fujifilm in qualità di sponsor e presenterà per la prima volta in Italia la nuova ammiraglia GFX 50S, una medio formato da 51,4 megapixel.
Catalogo edizioni FMF (italiano, inglese, spagnolo).
Elenco fotografi:
Cuba: Alfredo Sarabia, Ricardo Miguel Hernández, Linet Sánchez, Adrián Fernández, Leandro Feal, Reinaldo Cid, Jorge Otero, Yanahara Mauri, Yomer Montejo, Rodney Batista.
Italia: Arianna Angeloni, Alessandro Calabrese, Federico Clavarino, Valentina Ghiringhelli, Francesco Levy, Vittorio Mortarotti, Gloria Pasotti, Francesca Serotti e Carlotta Zarattini, Alberto Sinigaglia, Elena Vaninetti.
USA: Anthony Urrea, Azikiwe Mohammed, Brian Galderisi, Eva O'Leary, Jeanette Spicer, Joel Han, KalenNa'il Roach, Olivia Bee, Sarah Blesener, Sophie Barbasch.
INTERNATIONAL PHOTO PROJECT 2017
Milano, Fabbrica del Vapore - sala Messina Due (via Procaccini 4)
24-26 marzo 2017
Orari:
ve 24 marzo 14,00 - 19,00
sa 25 e do 26 11,00-19,00
Ingresso libero
Informazioni:
www.facebook.com/FondoMalerbaperlaFotografia
info@fondomalerba.org
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Daniela Ambrosio, tel. 02 36 755 700
daniela.ambrosio@clponline.it; www.clponline.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_121809482_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |